Risiedo in una villetta bifamiliare dove al piano terra abito io proprietario al 100% dell'appartamento e al primo piano mia madre anche lei proprietaria del suo appartamento per intero. Possiamo entrambi usufruire del superbonus? Vorremmo entrambi sostituire caldaie con nuove a condensazione e inoltre sostituire infissi e persiane. Quali sono i limiti di spesa e i prezzi a mq per questi interventi, posto che in base all'ape post miglioreremmo di due classi?
Per individuare i tetti di spesa bisogna definire se l’immobile risulta essere una bifamiliare (ingressi autonomi e impianti indipendenti) o un mini-condominio. Nel caso sia una bifamiliare il limite di spesa per la sostituzione delle caldaie è pari a 30.000 Euro per unità mentre per i serramenti è prevista una detrazione massima pari a 60.000 Euro. Nel caso di mini-condominio dovrete effettuare almeno un intervento “trainante” sulle parti comuni, come ad esempio l’isolamento a cappotto (gli impianti di riscaldamento sono autonomi). Congiuntamente ai lavori sull’involucro le due unità potranno eseguire gli interventi “trainati” sulle parti private (caldaia e serramenti). In questo caso i tetti di spesa per unità sono pari a 40.000 Euro per il cappotto, 30.000 euro per la caldaia (tetto massimo di detrazione, che in questo caso è un trainato) e rimane invariato il tetto di detrazione per i serramenti.