Home Page

Siamo 6 villette a schiera e nel seminterrato tutti abbiamo un locale lavanderia ( così è nel catasto) dove c'è un wc + doccia + riscaldamento. Volevo chiedere, anche se nel seminterrato io non farò opere per il bonus 110%, posso avere dei problemi in caso di verifica sul posto dell'agenzia delle entrate oppure la loro possibile visita riguarda solamente le opere della casa che si avvalgono del bonus 110%?

L’accesso ai benefici fiscali (e ai contributi o altre provvidenze dello Stato o di enti pubblici) è subordinato allo stato legittimo dell’immobile (TUE DPR 380/01 - art. 49). In Regione Lombardia è fatto divieto di provvedere alla climatizzazione estiva ed invernale di cantine, ripostigli, scale primarie e secondarie, box, garage e depositi (Legge Regionale 11 dicembre 2006 n. 24). Con l’introduzione del DGR 3965/15 inoltre è stata definita l’azione sanzionatoria che prevede anche la rimozione e/o disattivazione permanente obbligatoria dei corpi scaldanti. Se regolarmente autorizzate, le lavanderie rientrano nella tipologia di locali che è consentito riscaldare. La situazione catastale, tuttavia, non è probatoria, quindi la legittimità edilizia, urbanistica e catastale dovrà essere certificata da un tecnico abilitato mediante accesso agli atti e confronto con lo stato di fatto dell’immobile. Eventuali difformità, ove possibile, dovranno essere sanate e concluse prima dell’accesso agli incentivi.